LOZZOLO CENA AL BUIO
Grande successo per la prima cena al buio organizzata da Progetto in Vista presso la vineria Cantina Casa di Lozzolo.
L'evento si è svolto, come preannunciato, venerdì 20 giugno ed ha registrato una notevole eco sulla stampa locale: ben due articoli sul settimanale "Notizia Oggi" e uno addirittura sul quotidiano La Stampa, edizione di Vercelli. Ringraziamo dunque sentitamente tutti coloro che si sono impegnati nella buona riuscita dell'iniziativa: il titolare di Cantina Casa Giuseppe Del Mastro, il sindaco di Lozzolo Roberto Sella, la volontaria Alessandra Sorrisio e l'amico Francesco Orciuoli.
Degustazione al buio presso "Cantina Casa" di Lozzolo
VIDEO
IL SALUTO DI STEFANO PITASI
Il giovane cantautore Stefano Pitasi, che già ci aveva ospitato nel suo concerto del 21 marzo u.s. a Ciriè, ha registrato un breve saluto ai nostri soci mentre si recava a Genova per la partecipazione al 105 Sammer Festival.
La sua carriera dunque si sta evolvendo positivamente e speriamo che anche noi si possa seguirlo sulla via del successo.
Ringraziadolo per il gentile pensiero inseriamo qui sotto il contributo video
Stefano Pitasi saluta gli amici di "Progetto in Vista"
VIDEO
UNITRE
Anche per il prossimo anno accademico ci siamo proposti, grazie al prezioso impegno del volontario Enrico Bona, per lo svolgimento di alcune lezioni e conferenze presso l'Università della Terza Età.
Al momento sono stati già inseriti in calendario un totale di sette appuntamenti presso le Unitre di Condove, Piobesi, Rivara, San Gillio e San Mauro Torinese. Quando avremo un quadro definitivo della situazione, presumibilmente a settembre, realizzeremo una locandina riassuntiva con i titoli e le date.. Per ora intendiamo comunque ringraziare i dirigenti didattici che hanno dimostrato una grande fiducia in noi.
GIVOLETTO
La Pro Loco di Givoletto ha deciso di devolverci un contributo di € 480,00, a seguito della nostra partecipazione alla camminata non competitiva "Montagna per Tutti" del 13 aprile 2025.
Per noi, che siamo nati da poco, si tratta di una vera e propria boccata d'ossigeno che rafforza la voglia di andare avanti con determinazione.
Ringraziamo dunque di cuore l'amministrazione comunale, specialmente l'assessore Maria Grazia Gallio, e tutta la Pro Loco per questo gesto di squisita generosità.
PILLOLE DI OFTALMOLOGIA
Prosegue la proficua collaborazione con Radio24 che ci ha messa a disposizione una nuova trasmissione di argomento oculistico. Oggi vi presentiamo dunque un'interessante intervista al prof. Leonardo Mastropasqua dell'Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti-Pescara.
Si parla dei significativi progressi ottenuti recentemente dalla cosiddetta chirurgia refrattiva contro miopia, astigmatismo e ipermetropia.
Quì sotto il contributo dal nostro canale di Youtube:
Pillole di Oftalmologia: nuove prospettive della chirurgia refrattiva
VIDEO
STORIA DEGLI OCCHIALI
Continua la serie di video, realizzati dal caro amico Michelino Caposio, sull'affascinante storia degli occhiali.
Lo ringraziamo sentitamente per questi interventi che qualificano notevolmente il livello culturale del sodalizio.
Visita la pagina del sito dedicata
CIRIÈ
Abbiamo predisposto un suggestivo collage fotografico a ricordo della partecipazione di "Progetto in Vista" alla rassegna "Ciriè in Fiore" svoltasi il 18 maggio 2025.
Vi invitiamo a guardarlo e a diffonderlo attraverso i vostri canali social:
Progetto in Vista Aps a Ciriè in fiore 2025
VIDEO
CARMAGNOLA
E' stato sottoscritto, nei giorni scorsi, un accordo ufficiale di collaborazione con l'associazione "Angeli di Ninfa Odv" di Carmagnola. Questa organizzazione si occupa principalmente di ragazzi autistici e gestisce inoltre il Circolo Ricreativo "Bussone".
L'accordo ci consentirà di aprire uno sportello informativo nella zona sud della Città Metropolitana di Torino e di partecipare congiuntamente a bandi e progetti. Il primo evento comune sarà una cena al buio che si svolgerà nel mese di luglio.
TRASMISSIONE DELL'ACCESSO
Nella mattinata di sabato 14 giugno, alle ore 7,30, la TGR di RAITRE ha messo in onda la nostra prima trasmissione dell'accesso. Si tratta di un importante traguardo, non tanto per gli ascolti in diretta, che a quelle ore sono minimi, quanto per il riconoscimento ufficiale della nostra compagine sul piano pubblico.
Il programma, della durata di cinque minuti, dal significativo titolo: "Disabilità visiva: perchè una nuova associazione?". In studio il presidente Marco Bongi. Non appena comunque il CORECOM-Piemonte ci autorizzerà, provvederemo immediatamente a caricare il video sul nostro canale Youtube.
SEDE PIÙ ACCOGLIENTE
Il nostro carissimo volontario Guido Bordone si è reso disponibile per la tinteggiatura di alcuni pilastri dell'ufficio ancora grezzi.
I lavori inizieranno martedì 27 maggio. Lo ringraziamo di cuore per la sua preziosa disponibilità.
Inoltre, sempre presso la sede centrale, è stata installata una piccola macchina per il caffè a capsule. Vogliamo davvero coccolarvi: siamo poveri ma pieni di entusiasmo!
GENOVA
Sabato 17 maggio si è svolta l'assemblea generale dei soci di RP-Liguria. Marco Bongi, presidente anche di quel sodalizio, ha aperto i lavori durante i quali sono state portate interessanti relazioni scientifiche e raccolti numerosi suggerimenti per il futuro.
Per quanto ci riguarda, visto che "Progetto in Vista" non potrà ancora, per quest'anno, beneficiare del cinque per mille sulla dichiarazione dei redditi, consigliamo ai nostri soci di devolverlo agli amici liguri, che ci stanno sostenendo nella presentazione di progetti congiunti. Ecco i dati necessari:
Associazione RP-Liguria Ets Odv, codice fiscale: 950 429 201 08
INCONTRO CON I SINDACI
Siamo stati ricevuti, mercoledì 14 maggio, da due nuovi sindaci che ci hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare.
Si tratta di Loris Lovera di Castiglione Torinese ed Enrico Moggio di Cossato. Quì sotto il contributo video dal nostro canale di Youtube
Intervista al sindaco di Castiglione Torinese: progettare insieme per aumentare l'accessibilità
VIDEO
Intervista al Sindaco di Cossato: in cammino verso l'accessibilità
VIDEO
ALESSANDRIA
Così come per la Provincia di Asti abbiamo inviato, insieme agli amici di RP-Liguria, un progetto sui pannelli tattili alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
In attesa della risposta ringraziamo sentitamente i sindaci dei nove comuni che ci hanno dato la loro adesione ufficiale: Grondona, Novi Ligure, Oviglio, Paderna, Rosignano Monferrato, Tortona, Valenza, Vignole Borbera e Voltaggio. E' davvero molto bello constatare una fiducia così ampia in noi riposta.
CIRIÉ
L'amministrazione comunale ci ha invitati ad allestire uno stand informativo all'interno della Fiera "Ciriè in Fiore" che si svolgerà, per tutta la giornata, domenica 18 maggio 2025.
Saremo dunque presenti, con vari giochi e intrattenimenti, nella piazzetta davanti al Duomo di San Giovanni. Veniteci a trovare, vi aspettiamo numerosi!
CARMAGNOLA
Grazie alle buone referenze di una persona amica, abbiamo preso contatto con l'Associazione "Angeli di Ninfa odv" che si occupa specificamente di aiutare le persone autistiche.
Con loro parteciperemo congiuntamente ad alcuni bandi per attività di tipo laboratoriale. La partecipazione in rete risulta infatti sempre apprezzata dai possibili finanziatori.