StraGivoletto
Il Risveglio - 10 Aprile 2025
Di seguito il testo completo dell'articolo,
per chi lo desidera puó scaricare qui il PDF della pagina del giornale. Il Risveglio 10 Aprile 2025
per chi lo desidera puó scaricare qui il PDF della pagina del giornale. Il Risveglio 10 Aprile 2025
A Givoletto, con il patrocinio della Regione Piemonte, dell’Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, del Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, del consorzio turistico Valli di Lanzo, di Turismo Torino e Provincia, in collaborazione con le associazioni del territorio, ovvero Pro loco Givoletto, Nuova Givolettese, Aib, oratorio, Young Animation e con le associazioni “Progetto in Vista”, “GeniAut” e “Quercia Rossa Autismo”, l’Amministrazione comunale ha organizzato la “StraGivoletto”, una manifestazione non competitiva con l’obiettivo di promuovere il diritto delle persone disabili ad essere inserite in ogni ambito della vita sociale, senza pregiudizi o condizionamenti.
L’evento si comporrà di due momenti: al mattino spazio alla 6ª edizione della “StraGivoletto”, una camminata non competitiva, studiata e tracciata nel nuovo percorso dall’assessore allo Sport, Davide Janni, che si svilupperà lungo un tracciato di circa 7 chilometri lungo le vie del comune, attraversando la borgata Imai, via Venaria e via Forvilla per poi tornare al punto di partenza in via Sandro Pertini e piazza della Concordia. I partecipanti alla camminata, gli aderenti delle associazioni nostre ospiti con le loro famiglie e accompagnatori potranno gustare un “Pasta party” preparato dalla Pro loco.
La seconda fase dell’evento, curata dall’assessore alla Cultura, nonché assessore dell’Unione dei Comuni, Maria Grazia Gallio, sarà avviata nel pomeriggio, dalle 14 circa, quando saranno attivati laboratori creativi gratuiti in piazza per tutti i ragazzi che vorranno partecipare. L’Amministrazione comunale ringrazia i commercianti che si sono resi disponibili e sensibili all’iniziativa, contribuendo economicamente e accogliendo nei loro esercizi i ragazzi di “GeniAut” e “Quercia Rossa”.
L’evento si comporrà di due momenti: al mattino spazio alla 6ª edizione della “StraGivoletto”, una camminata non competitiva, studiata e tracciata nel nuovo percorso dall’assessore allo Sport, Davide Janni, che si svilupperà lungo un tracciato di circa 7 chilometri lungo le vie del comune, attraversando la borgata Imai, via Venaria e via Forvilla per poi tornare al punto di partenza in via Sandro Pertini e piazza della Concordia. I partecipanti alla camminata, gli aderenti delle associazioni nostre ospiti con le loro famiglie e accompagnatori potranno gustare un “Pasta party” preparato dalla Pro loco.
La seconda fase dell’evento, curata dall’assessore alla Cultura, nonché assessore dell’Unione dei Comuni, Maria Grazia Gallio, sarà avviata nel pomeriggio, dalle 14 circa, quando saranno attivati laboratori creativi gratuiti in piazza per tutti i ragazzi che vorranno partecipare. L’Amministrazione comunale ringrazia i commercianti che si sono resi disponibili e sensibili all’iniziativa, contribuendo economicamente e accogliendo nei loro esercizi i ragazzi di “GeniAut” e “Quercia Rossa”.