Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Questa informativa è resa dalla Progetto in Vista Aps con sede legale in Via Bossi 28 Torino (To), in qualità di titolare del trattamento dei dati in possesso di questa Associazione.
I dati raccolti sono trattati conformemente ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della loro riservatezza.
Il trattamento dei dati avviene con modalità manuali ed informatiche; sono adottate misure di sicurezza atte ad evitare i rischi di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Il conferimento dei dati è obbligatorio limitatamente ai soli dati necessari ad instaurare il rapporto di associazione con l’erogazione dei relativi servizi.
Categorie di dati trattati
La Progetto in Vista Aps tratterà i seguenti dati:
- Denominazione delle sedi e delegazioni, sede legale, recapito telefonico, indirizzo mail.
- Dati relativi alla gestione di prenotazioni ad eventi nazionali organizzati dalla Progetto in Vista Aps;
- Dati anagrafici, indirizzi e recapiti dei soci , attraverso un database dedicato.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati forniti sono trattati per le seguenti finalità:
- L’adempimento degli obblighi di legge e degli scopi istituzionali previsti dallo Statuto della associazione Progetto in Vista Aps;
- La gestione del rapporto associativo e l’erogazione dei servizi svolti dalla Progetto in Vista Aps;
- L’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali relative all’attività di tutela, assistenza e rappresentanza delle persone non vedenti ed ipovedenti svolta dalla Progetto in Vista Aps
Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati
Per l’adempimento di obblighi di legge la Progetto in Vista Aps potrà comunicare i dati in suo possesso alle seguenti categorie di soggetti:
- soggetti che svolgono per conto di Progetto in Vista Aps servizi di natura tecnica ed organizzativa;
- studi, consulenti e società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- autorità pubbliche, laddove ne ricorrano i presupposti.
Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di contitolari del trattamento o di responsabili del trattamento per conto di Progetto in Vista Aps
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede della Progetto in Vista Aps ed è reperibile attraverso apposita richiesta inviata via mail all’indirizzo indicato nel sito istituzionale progettoinvista.it.
A nessun soggetto potranno essere comunicati i dati per finalità commerciali.
Durata del trattamento e periodo di conservazione
I dati saranno trattati solo per il tempo necessario per le finalità elencate.
Di seguito i periodi di utilizzo e conservazione dei dati con riferimento alle diverse finalità di trattamento:
a) i dati trattati per l’esecuzione del rapporto associativo e per i servizi sottesi saranno conservati dalla Progetto in Vista Aps per tutta la durata del contratto associativo e per un periodo di 10 anni successivo allo scioglimento del rapporto associativo, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per consentire all'Associazione;
b) i dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati dalla Progetto in Vista Aps nei limiti previsti dalla legge;
c) i dati saranno trattati per l’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali fino all’eventuale revoca.
Diritti di accesso, cancellazione, limitazioni e portabilità
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. Da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
a) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano;
b) qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati;
c) ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati incompleti;
d) ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati che lo riguardano;
e) ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
f) ricevere i dati che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
Diritto di opposizione
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di revoca del consenso
Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati, ciascun interessato potrà altresì revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato. Il consenso può essere revocato inviando una mail all’indirizzo progettovista2024@gmail.com nella sezione contatti.
Diritto di proporre reclamo al Garante
Ciascun interessato potrà inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la protezione dei dati, accessibile all’indirizzo www-garanteprivacy.it. L’esercizio dei diritti dell’interessato è gratuito.
Titolare, Contitolare e Responsabile della protezione dei dati (RPD)
Il titolare del trattamento dei dati è:
- L'Associazione Progetto in Vista Aps con sede legale in Torino (TO), Via Bossi 28 nella persona del Presidente pro-tempore, quale rappresentante legale.
Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è:
- Il segretario pro-tempore dell' Associazione, quale incaricato della gestione degli elenchi e dei registri associativi.